Tours archivos - My Way To Sicily https://tourtosicily.com/categoria-producto/tours/ My Way Transfer and tours in Sicily Mon, 12 Jun 2023 19:40:06 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.5.5 https://i0.wp.com/tourtosicily.com/wp-content/uploads/2023/02/cropped-favidentrodivi.png?fit=32%2C32&ssl=1 Tours archivos - My Way To Sicily https://tourtosicily.com/categoria-producto/tours/ 32 32 214768659 OFFERTA Giugno -Luglio Weekend https://tourtosicily.com/producto/offerta-giugno-luglio-weekend/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=offerta-giugno-luglio-weekend https://tourtosicily.com/producto/offerta-giugno-luglio-weekend/#respond Mon, 12 Jun 2023 18:56:03 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=4982 Etna Tour 

Escursione di grande interesse paesaggistico per la sorprendente presenza di numerosi centri abitati, (questa è la zona più intensamente abitata della Sicilia) per la varietà della vegetazione, per l'impressionante numero di crateri in quota.

Si raggiunge a quota mt 2000, il punto più alto della carrozzabile, dove si osserva lo spettacolare fronte lavico dell'estate 2001   ed alcuni crateri spenti (Crateri Silvestri).

Lungo il percorso si osservano poi gli sviluppi delle più importanti eruzioni recenti (1971, 1983, 1992, 2001, 2003-2004)

Qualsiasi sia il periodo dell'anno, vi raccomandiamo di indossare giacca a vento e scarpe comode.

Sulla via del ritorno potete concordare con il vostro driver una sosta ad una casa vinicola o in un tipico paese dell’Etna per assaggiare le gustose specialità del territorio, granite, cannoli, paste di mandorla, pizze siciliane etc

🌋

TOUR TAORMINA

Partenza da Catania , il nostro personale vi accoglierà a bordo di vetture riservate presso il vostro albergo, per una escursione di grande interesse in uno dei centri turistici  internazionali di maggiore rilievo della  sicilia, conosciuta per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine e i suoi monumenti storici ed importante meta del Grand Tour.

Lungo la strada si effettueranno alcune soste nei punti panoramici più suggestivi.

Rientro in albergo e fine dei ns servizi.

La entrada OFFERTA Giugno -Luglio Weekend se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/offerta-giugno-luglio-weekend/feed/ 0 4982
Alla ricerca delle proprie radici https://tourtosicily.com/producto/esperienze-alla-ricerca-delle-proprie-radici/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=esperienze-alla-ricerca-delle-proprie-radici https://tourtosicily.com/producto/esperienze-alla-ricerca-delle-proprie-radici/#respond Tue, 28 Feb 2023 17:48:30 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3486 Alla ricerca delle proprie radici

My way to Sicily offre la possibilità di una esperienza di viaggio unica, a coloro che sono interessati a conoscere meglio le origini della propria storia familiare.

Vivrete l’emozione di condividere notizie, fotografie, storie con persone che non avreste mai pensato di conoscere, o camminare su antiche strade di pietra, nel villaggio dei vostri avi, o conoscere la chiesa dove i vostri trisavoli si sono sposati.

Godetevi la visita dei luoghi dove affondano le vostre radici, i nostri tour vi offrono l’opportunità di conoscere il vostro patrimonio culturale e creare ricordi per le generazioni future.

La entrada Alla ricerca delle proprie radici se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/esperienze-alla-ricerca-delle-proprie-radici/feed/ 0 3486
I luoghi del cinema in Sicilia https://tourtosicily.com/producto/i-luoghi-del-cinema-in-sicilia/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-luoghi-del-cinema-in-sicilia https://tourtosicily.com/producto/i-luoghi-del-cinema-in-sicilia/#respond Tue, 28 Feb 2023 17:39:06 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3483 Uno stimolante itinerario tra i luoghi del cinema in Sicilia

"La Sicilia è il cinema"(Leonardo Sciascia)
Grazie ai suoi splendidi paesaggi naturali, agli affascinanti borghi antichi, alle sue città ricche di arte e storia, la Sicilia ha sempre offerto splendide location ai registi, dalle pellicole di Tornatore a quelle di Luchino Visconti, passando per “il padrino” di Francis Ford Coppola.

Scopriamo le città Siciliane che hanno fatto da scenografia a film più famosi.

Il cine turismo offre l’opportunità non solo di vedere dal vivo le location dei film più famosi girati in Sicilia ma anche di rivivere le emozioni evocate dalle pellicole e di scoprire realtà locali poco conosciute.

Segnaliamo qui di seguito solo alcuni dei film più rappresentativi e riconoscibili:

La terra trema di Luchino Visconti (1948) I pittoreschi borghi marinari di Capomulini e Acitrezza
Il Gattopardo di Luchino Visconti (1963) Palermo, Boscogrande, Cimminà e Cefalù
Il Padrino di Francis Ford Coppola ( 1972) I caratteristici paesini di Forza d’Agrò, Savoca e Fiumefreddo
Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (1988) Il suggestivo paese di Palazzo Adriano, il
Castello dei Ventimiglia a Castelbuono e Cefalù.
Malena di Giuseppe Tornatore (2000) L’intrigante isola di Ortigia, Noto e la bianca scogliera di Scala dei Turchi vicino a Porto Empedocle (Agrigento)
Baaria di Giuseppe Tornatore (2009) Il paese di Bagheria
Il commissario Montalbano di Andrea Camilleri (1999) L’affascinante Ragusa Ibla e Scicli
Il postino di Massimo Troisi (1994) L’incantevole isola di salina
I cento passi di Marco Tullio Giordana (2000) La città di Palermo
La Mafia Uccide solo d’estate di Pierfrancesco Diliberto detto Pif (2013) La città di Palermo,

In guerra per amore di Pierfrancesco Diliberto detto Pif (2016) Il magnifico borgo medioevale di Erice, le Saline di Trapani, la bianca scogliera di Scala dei Turchi a Realmonte, il sorprendente borgo di Custonaci
L’uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore (1995) L’affascinante Ragusa Ibla e Monterosso Almo, il pittoresco borgo marinaro di Marzamemi.

La entrada I luoghi del cinema in Sicilia se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/i-luoghi-del-cinema-in-sicilia/feed/ 0 3483
Tour Villa Romana del casale e Caltagirone https://tourtosicily.com/producto/tour-villa-romana-del-casale-e-caltagirone/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tour-villa-romana-del-casale-e-caltagirone https://tourtosicily.com/producto/tour-villa-romana-del-casale-e-caltagirone/#respond Tue, 28 Feb 2023 17:13:33 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3469 Tour Villa Romana del casale e Caltagirone

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, famosa per i suoi splendidi mosaici che ricoprono un’estensione di circa 3500 m², è considerata il più grande edificio abitativo Romano del Mediterraneo.

Popolarmente definito “villa”, è un palazzo nobiliare e imperiale, i cui resti sono situati a circa 4 km dal centro abitato della cittadina.

La splendida villa imperiale nel cuore romano della Sicilia, in provincia di Enna, è una magnifica dimora di caccia, il cui fascino deriva soprattutto dai suoi mosaici egregiamente conservati, che raffigurano con immagini nitide ed emozionanti, la vita dell’epoca, e che impreziosiscono in modo significativo i resti di questa fastosa residenza inserita nel 1997 nel Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Al Rientro  visita della  città di Caltagirone, capitale siciliana della ceramica e sito UNESCO per il barocco, situata nella Sicilia centrale sui monti Erei, famosa fin dai tempi delle dominazioni arabe per la produzione di ceramica, maioliche e terrecotte dai colori caratteristici.

Passeggiata lungo i vicoli del centro storico per godere del suo eccezionale patrimonio monumentale ricco di chiese, pregevoli palazzi, ville settecentesche e la scenografica Scalinata di Santa Maria del Monte, famosa per i 142 scalini con piastrelle in ceramica, simbolo della città, la Villa Comunale e le tante botteghe artigianali dove poter acquistare veri e propri gioielli di ceramica.

La entrada Tour Villa Romana del casale e Caltagirone se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/tour-villa-romana-del-casale-e-caltagirone/feed/ 0 3469
Tour del Barocco https://tourtosicily.com/producto/tour-del-barocco/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tour-del-barocco https://tourtosicily.com/producto/tour-del-barocco/#respond Tue, 28 Feb 2023 17:05:21 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3460 Tour del Barocco

Tappa immancabile di questo tour tematico è naturalmente la Val di Noto, eccezionale testimonianza della fioritura dell’architettura tardo barocca della scuola Siciliana.

Questo tour ha come obiettivo la conoscenza e la promozione di questa straordinaria peculiarità.

La nostra visita comincerà proprio con la bellissima città di Noto, capitale dell’architettura barocca siciliana.

Una passeggiata lungo il monumentale Corso Umberto con la ricostruita Cattedrale, il Teatro ed il Palazzo Nicolaci, vi faranno immergere in un atmosfera incantata.

Si prosegue per Modica, città che vi sorprenderà per la bellezza e la maestosità dei suoi palazzi e delle sue chiese, l’eleganza delle sue strade.

Il centro abitato sorge ai piedi di un costone roccioso, dove un tempo scorrevano due corsi d’acqua, oggi interrati.

La conoscenza della città non potrà trascurare una golosa visita alle numerose botteghe che producono e vendono il prelibato cioccolato di Modica.

Da Modica procederemo verso Scicli situata nella parte meridionale dell’isola, un angolo di Sicilia autentica che vanta bellissimi esempi di barocco custoditi all’interno del suo centro storico.

La città è arroccata su tre promontori differenti e occupa una posizione strategica sul fertile altopiano che sovrasta: non è un caso quindi che i primi insediamenti umani rilevati in zona siano tra i più antichi di Sicilia.

La nostra visita si concluderà a Ragusa Ibla, la terra dei “giardini di pietra”.

La passeggiata tra le sue strette vie ci condurrà al cuore del quartiere, la splendida Piazza Duomo, dominata dalla Basilica di San Giorgio.

Insieme a Scicli, il palcoscenico naturale della fiction televisiva del Commissario Montalbano.

La entrada Tour del Barocco se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/tour-del-barocco/feed/ 0 3460
Gole dell’Alcantara Tour https://tourtosicily.com/producto/gole-dellalcantara-tour/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gole-dellalcantara-tour https://tourtosicily.com/producto/gole-dellalcantara-tour/#respond Tue, 28 Feb 2023 16:56:56 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3453 Gole dell'Alcantara

Uniche nel panorama naturalistico italiano ed europeo, le Gole dell’Alcantara rappresentano una delle imperdibili attrazioni di Sicilia.

Situate a circa 20 km da Taormina, all’interno del Parco Fluviale dell’Alcantara, le gole costituiscono dei veri e propri canyon formati da nere pareti laviche alte fino a 50 metri, dalla tipica forma a prisma che le rocce hanno assunto durante il processo di raffreddamento.

All’interno delle gole scorrono le tonificanti e limpidissime acque del fiume Alcantara, attorniate da un paesaggio ancora intatto, con rari esemplari di flora e fauna.

 La purezza dell’habitat naturale è stata facilitata dalla posizione nascosta che ne ha preservato la sua sussistenza: fino agli anni Cinquanta il sito era del tutto sconosciuto.

Le Gole dell’Alcantara sono divenute ormai attrazione rinomata anche oltre i confini nazionali, luogo naturalistico tra i più belli d’Italia.

La entrada Gole dell’Alcantara Tour se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/gole-dellalcantara-tour/feed/ 0 3453
Tour Catania e Riviera dei Ciclopi https://tourtosicily.com/producto/tour-catania-e-riviera-dei-ciclopi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tour-catania-e-riviera-dei-ciclopi https://tourtosicily.com/producto/tour-catania-e-riviera-dei-ciclopi/#respond Tue, 28 Feb 2023 16:49:11 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3447 CATANIA

Catania vi sorprenderà per l'armonia del barocco, l'esuberante mercato del pesce, l'eleganza della via Etnea (con le sue raffinate vetrine e superbe pasticcerie), per i suoi monumenti greci´romani, normanni e svevi.

La città  possiede inoltre un magnifico Teatro Lirico ed un attraente giardino pubblico, entrambi dedicati al musicista Vincenzo Bellini, che qui nacque nel 1801.

Una città dinamica e vivace in un momento magico di rilancio, che piace sempre più a italiani e stranieri.

Sosta d'obbligo in uno dei tipici chioschi per dissetarsi alla maniera dei catanesi seltz, limone e sale.

Riviera dei Ciclopi

Lasciata la città di Catania, la strada costiera corre lungo la Riviera dei Ciclopi, densa di vita e di pittoreschi paesi costieri, la cui storia si confonde nel mito.

Un paesaggio incantevole di armonie e contrasti, di lave aspre e scoscese e fitti limoneti a ridosso del mare Ionio.

Sosta ad Aci Castello per ammirare i resti solenni dell'antica fortezza normanna, costruita su una grande roccia vulcanica.

Possibilità per chi lo desidera di visitare il museo archeologico ospitato all’interno del magnifico castello.

Proseguimento nel borgo marinaro di Acitrezza dove, lo scrittore  Giovanni Verga ha  ambientato il suo famoso romanzo “I Malavoglia” e dove  la magia dei Ciclopi richiama remote memorie di lotte epiche tra Ulisse e il gigante Polifemo.

🐘 🍋

La entrada Tour Catania e Riviera dei Ciclopi se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/tour-catania-e-riviera-dei-ciclopi/feed/ 0 3447
Tour Siracusa https://tourtosicily.com/producto/tour-siracusa/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tour-siracusa https://tourtosicily.com/producto/tour-siracusa/#respond Tue, 28 Feb 2023 16:23:55 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3434 Tour a Siracusa

Patria di Archimede, Siracusa custodisce uno straordinario patrimonio monumentale che richiama il suo passato nobile e glorioso di antica colonia greca, ricca e opulenta sì da competere con Roma, Atene e Cartagine.

La visita prevede una prima sosta al Parco Archeologico della Neapolis con il grandioso Teatro Greco (il più grande fra quelli di Sicilia), l'orecchio di Dionisio, l'altare sacrificale di Ierone, le Latomie del Paradiso e l'Anfiteatro Romano.

Proseguimento per l'Isola di Ortigia, luogo di grande suggestione in prossimità del grande porto, con monumenti assai importanti come il Tempio di Atena (ora Cattedrale di Siracusa) e la fonte Aretusa, una sorprendente sorgente di acqua dolce proprio in prossimità del mare, la cui oscura provenienza suggerì agli antichi greci una tenera storia di amore, cantata da da Pindaro e Virgilio.

La entrada Tour Siracusa se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/tour-siracusa/feed/ 0 3434
Tour Taormina https://tourtosicily.com/producto/taormina-tour/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=taormina-tour https://tourtosicily.com/producto/taormina-tour/#respond Tue, 28 Feb 2023 16:02:18 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3428 Tour Taormina

Alta sulla collina che domina il mare Ionio, occupa un'incantevole terrazza ai piedi del monte Tauro, con l'Etna sullo sfondo.

Da sempre è considerata la perla del turismo siciliano e una delle più attraenti mete del Mediterraneo, a giudicare dagli indici di gradimento dei croceristi.

La sua storia, pari alla straordinaria bellezza, è testimoniata da preziosi monumenti che vanno dall'antichità classica (Teatro Greco) al Medioevo (architettura gotico-catalano).

A partire dalla fine del '700 Taormina divenne una tappa d'obbligo di un ideale "Grand Tour" romantico, grazie al cospicuo patrimonio monumentale classico splendidamente conservato in una cornice di natura incontaminata.

Le entusiastiche impressioni riportate da Goethe incoraggiarono un folto gruppo di artisti e poeti a visitarla o risiedervi: Guy de Maupassant, André Gide, D.H. Lawrence, Thomas Mann, Roger Peyrefitte, per citarne alcuni; ciascuno traendo energie creative ed ispirazione dalla natura primitiva del sito.

Splendidi belvedere, minuscoli vicoli traboccanti di bouganville, botteghe e locali tipici lungo il Corso, completano il quadro.

Da non mancare il Teatro Greco, il Palazzo Corvaja, il giardino ornamentale e una passeggiata al Corso Umberto.

La entrada Tour Taormina se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/taormina-tour/feed/ 0 3428
Fuga Sull’Etna https://tourtosicily.com/producto/fuga-sulletna/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=fuga-sulletna https://tourtosicily.com/producto/fuga-sulletna/#respond Thu, 16 Feb 2023 10:54:17 +0000 https://tourtosicily.com/?post_type=product&p=3343 Etna Tour giornata completa

Escursione di grande interesse paesaggistico per la sorprendente presenza di numerosi centri abitati, (questa è la zona più intensamente abitata della Sicilia) per la varietà della vegetazione, per l'impressionante numero di crateri in quota.

Si raggiunge a quota mt 2000, il punto più alto della carrozzabile, dove si osserva lo spettacolare fronte lavico dell'estate 2001   ed alcuni crateri spenti (Crateri Silvestri).

Lungo il percorso si osservano poi gli sviluppi delle più importanti eruzioni recenti (1971, 1983, 1992, 2001, 2003-2004)

Qualsiasi sia il periodo dell'anno, vi raccomandiamo di indossare giacca a vento e scarpe comode.

Sulla via del ritorno potete concordare con il vostro driver una sosta ad una casa vinicola o in un tipico paese dell’Etna per assaggiare le gustose specialità del territorio, granite, cannoli, paste di mandorla, pizze siciliane etc

🌋

La entrada Fuga Sull’Etna se publicó primero en My Way To Sicily.

]]>
https://tourtosicily.com/producto/fuga-sulletna/feed/ 0 3343